Archivio Tag: scienza

Nel piatto di domani. Alimentazione, innovazione, sostenibilità

“Nutrire il pianeta. Energia per la vita”: è il tema di Expo 2015, il grande evento internazionale che avrà come protagonista non solo la città di Milano ma l’intero Paese. Per anticiparne i contenuti e parlare del futuro dell’alimentazione, il MaCSIS, Master in Comunicazione della Scienza e dell’Innovazione Sostenibile dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, organizza […]

Continua a leggere

MaCSIS @MeetMetonight 2013

MACSIS E I QR-DEBATES Il 27 settembre si è svolta a Milano MeetMeTonight 2013: l’edizione milanese della Notte dei Ricercatori. La Notte dei Ricercatori è un evento che,  dal 2005, anima più di 300 città europee in contemporanea e  ha l’obiettivo di far comprendere al grande pubblico l’importanza della ricerca e il suo impatto nella […]

Continua a leggere

Il giudice, l’esperto e il paradosso della prova scientifica

Dalle fiction come CSI e RIS Delitti Imperfetti, passando attraverso i più recenti fatti di cronaca come il delitto di Perugia, quello di Chiara Poggi o di Yara Gambirasio, tutti noi sappiamo bene come la scienza e le nuove tecniche scientifiche per l’accertamento dei fatti stiano assumendo sempre più rilevanza nei tribunali. Tanto che Mirjan Damaska, Professore alla Facoltà di […]

Continua a leggere

La fisica di Watchmen

Può un fumetto essere considerato un’opera d’arte, per di più con implicazioni sociali e scientifiche? In certi casi, come quello che ci apprestiamo ad esporre, probabilmente sì. Watchmen è una graphic novel pubblicata nel 1986-87 dalla DC Comics, ideata da Alan Moore (noto anche per From Hell e V for Vendetta) e illustrata da Dave […]

Continua a leggere

Arte & Scienza. Il dialogo prima della parola

Trailer del convegno Arte & Scienza, organizzato dagli studenti del Master MaCSIS

Continua a leggere