Archivio Tag: scienza

Open Source is changing the world?

Il termine Open Source letteralmente significa “sorgente aperta”. In informatica indica un software in cui gli autori (o coloro che ne detengono i diritti) rendono pubblico il codice sorgente, favorendo il libero studio e l’analisi del programma rendendolo disponibile anche a modifiche o estensioni. Durante gli anni Ottanta e Novanta, con l’esponenziale crescita del mondo […]

Continua a leggere

Open Science. Per una democrazia della conoscenza

Libero accesso alle pubblicazioni, diffusione dei dati della ricerca, trasparenza e condivisione sono alcuni dei concetti chiave che definiscono l’Open Science. Questa espressione racchiude al suo interno aspetti molto ampi che rimandano all’Open Research, all’Open Access e all’Open Data. La scienza auspica adesso di essere “aperta” anche ai semplici cittadini. Così oggi abbiamo anche la […]

Continua a leggere

Scienz@perta. Per una democrazia della conoscenza

In una società iperconnessa come la nostra, Internet è diventato uno strumento onnipervasivo, e anche nell’ambito della ricerca scientifica il desiderio e la necessità di aver accesso ai dati in modo libero e gratuito hanno portato alla nascita di forme di comunicazione trasparenti e finalizzate alla cooperazione più ampia, caratterizzate da particolari tipi di licenza […]

Continua a leggere

Light is Life

Siamo tutti persuasi di quanto essenziali siano l’acqua e la qualità dell’aria per la vita di tutti gli esseri viventi. Riflettiamo meno sul ruolo della luce, realtà che ci avvolge in modo più discreto, ma che gioca un ruolo altrettanto fondamentale nella nostra vita quotidiana, oltre a essere oggetto di studio trasversale e centrale per […]

Continua a leggere

Luce è Energia

La luce del sole è una fonte di energia importante e indispensabile per lo sviluppo e la crescita di molti esseri viventi, che giocano un ruolo fondamentale nella rete trofica. Alcuni organismi, tra cui alghe, batteri rossi e verdi, cianobatteri e piante, utilizzano la luce per produrre l’energia di cui hanno bisogno per lo sviluppo, […]

Continua a leggere