Archivio | Scienza & Società Rss feed per questa sezione

Light is Life. Intervista a S. Sandrelli

Stefano Sandrelli, astrofisico dell’Istituto nazionale di astrofisica, dell’Osservatorio di Brera e giornalista scientifico presso l’Agenzia spaziale europea, introduce la giornata tematica del 22 ottobre che il MaCSIS, Master in Comunicazione della Scienza e dell’Innovazione Sostenibile, dedicherà alla luce. “Light is life” è il titolo del convegno. “Noi siamo fatti in parte di materia, ma per […]

Continua a leggere

Virus emergenti

Ebola, H1N1, HIV sono solo alcuni dei virus emergenti del XX secolo. Negli ultimi decenni infatti  abbiamo assistito alla comparsa di una serie di nuove infezioni virali, che hanno attirato l’attenzione pubblica e mediatica su questi microrganismi.   Quando un virus è emergente? Quando compare per la prima volta nella popolazione umana o infetta l’uomo […]

Continua a leggere

L’etica delle macchine intelligenti

Lo chiamavano “il Turco”, ed incuriosì le corti ed i palazzi di mezza Europa tra la fine del Settecento e la metà dell’Ottocento. Era costituito da un tavolo, con una scacchiera e una figura meccanica seduta a lato. Il marchingegno giocava (e per la maggior parte delle volte vinceva) partite di scacchi contro avversari in […]

Continua a leggere

Droni: maneggiare con cura

Il termine “robot” viene dal ceco e significa “lavoro”. I robot, infatti, sono delle macchine che lavorano al posto nostro. Sono il prodotto di una civiltà tecnologicamente avanzata che misura il proprio progresso con la massimizzazione del profitto e la quantità di tempo che ogni individuo ha a disposizione per sé. Tra i robot quotidianamente […]

Continua a leggere

Ricostruire il cervello umano, la nuova sfida per la Big Science

I complessi neuronali hanno proprietà importanti che non possono essere spiegate dalla somma delle qualità dei singoli neuroni, diceva O. Hechter in “Biology and Medicine into 21st Century” nel 1991. Lo studio delle funzioni cognitive superiori e la possibilità di emularle sono alcuni degli sviluppi inaspettati della cibernetica, la scienza che studia i sistemi complessi […]

Continua a leggere