Archivio | Sostenibilità Rss feed per questa sezione

Tutti soffiano sul gas

Il conflitto russo-ucraino, che procede da quasi otto mesi con scarse possibilità (ad oggi) di un accordo di pace, ha alimentato una crisi energetica, con forti rincari sul prezzo del gas che generano a loro volta crisi economiche soprattutto per gli Stati europei. Il gas naturale è l’idrocarburo che libera la minor quantità di carbonio. […]

Continua a leggere

Mark Jacobson: 100% rinnovabili obiettivo possibile

Abbiamo intervistato Mark Z. Jcobson, top scientist della Stanford University, che ci spiega la sua visione di una transizione a un sistema di energia 100% rinnovabile in 30 anni senza rischi di blackout. E senza nucleare. Solo fotovoltaico, eolico e idroelettrico. Niente cattura e sequestro del carbonio, niente nucleare, niente, ovviamente, fonti fossili. Passare entro […]

Continua a leggere

Crisi energetica del gas: winter is coming

Il conflitto Russia-Ucraina ha inevitabilmente portato con sé sanzioni, progressiva riduzione delle forniture di gas russo, impennata dei prezzi e caro bollette. L’Italia, come il resto dell’Unione Europea, sta cercando di rimpiazzare la quasi totalità dei metri cubi di gas importati dalla Russia nel 2021, un’impresa non scontata considerata la dipendenza raggiunta negli ultimi dieci […]

Continua a leggere

Le materie prime per la transizione energetica tra criticità e strategie

La transizione energetica richiede l’utilizzo di materie prime che i report della Comunità Europea definiscono critiche in funzione dell’importanza economica e la difficoltà di approvvigionamento. Nei contesti dei singoli paesi è però importante anche identificare una strada realistica per la declinazione di un nuovo tipo di economia industriale improntata su questo importante cambiamento. Le materie […]

Continua a leggere

Le comunità energetiche: a che punto siamo?

Si parla ormai da qualche anno di comunità energetiche e la legge regionale della Lombardia del 23 febbraio 2022 “Promozione e sviluppo di un sistema di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) in Lombardia. Verso l’autonomia energetica” ha già quasi un anno. Quali sono i punti salienti della Legge Regionale? Come si presenta oggi la situazione e […]

Continua a leggere