Archivio | Innovazione Rss feed per questa sezione

L’insostenibile intelligenza delle cose

Economia che non cresce a sufficienza? Differenziazione esasperata nella domanda dei servizi? Rapporto difficile fra centralità del potere e potenziale anarchico della società liquida? In Cina non solo hanno già trovato la risposta ma la stanno pure implementando. Anche se, forse, potrebbe non piacerci troppo. Lo strumento si chiama “Internet Delle Cose” (IoT, Internet Of […]

Continua a leggere

L’Europa punta tutto sul supermateriale del futuro: il grafene

“A cosa serve questa nuova invenzione?”. Se a un uomo di fine ‘800 aveste posto questa domanda riguardo al nuovo materiale che proprio in quegli anni veniva scoperto – la plastica – forse vi avrebbe risposto con un “non lo so. Un po’ a tutto, penso”. E proprio così ha risposto lo scienziato Andre Geim […]

Continua a leggere

Agenda digitale: la grande opera più concreta

Milano Greco Pirelli. In un comunissimo lunedì di fine agosto la banchina del treno del polo universitario di Milano-Bicocca è straripante di ragazzi dagli occhi smarriti e sognanti: le nuove matricole. Li vedo passando in treno di ritorno dal lavoro e penso a quale dovesse essere il mio sguardo  tredici anni fa; il ricordo è […]

Continua a leggere

Cappelli neri e cappelli bianchi – Sull’Hacking etico

Sabotatori o liberatori? Furto o libero pensiero? Il termine hacker oscilla tra due polarità opposte, spesso in modo sottile e difficilmente governabile. Qualche anno fa si è persino introdotta una riforma linguistica, per ovviare al problema. Chi sfrutta le proprie competenze informatiche per scopi illeciti (violazione della privacy, furto, sabotaggio industriale etc.) è un black […]

Continua a leggere

Intervista al prof. Giovanni Degli Antoni

Intervista a Giovanni Degli Antoni, Professore Emerito di Informatica Applicata dell’Università degli Studi di Milano, in occasione del convegno Cyber Democracy, organizzato dagli studenti del Master MaCSIS

Continua a leggere