Archivio Tag: in-evidenza

MeetmeTonight 2013: QR-Debates

27 settembre 2013 ore 15-22 Milano, Giardini Indro Montanelli (Porta Venezia) Nell’ambito delle iniziative di MeetMeTonight, il Master MaCSIS organizza una serie di incontri brevi con docenti, esperti e giornalisti scientifici con il ricorso a social media (QR-Debates). Sulla pagina Facebook dedicata sono reperibili materiali multimediali sui temi degli incontri a cui si accede tramite […]

Continua a leggere

L’Aquila – Il racconto oltre la sentenza

La mistificazione dei commenti che hanno accompagnato la storica sentenza del tribunale italiano contro gli scienziati che componevano la Commissione grandi rischi dopo il terremoto a L’Aquila impone, a distanza di tempo, riflessioni che vadano oltre il merito stesso della sentenza. Rilevante, ai fini di un dibattito esauriente tra esperti di campi diversi del sapere, […]

Continua a leggere

Medicine non convenzionali tra scienza e illusione

Sempre più diffuse, sempre più discusse: le medicine alternative incontrano il favore del pubblico, mentre il mondo della ricerca segnala la scarsa validità scientifica di rimedi e trattamenti. Come orientarsi nel mare di terapie genericamente definite “alternative”? È il tema della giornata organizzata dal Master MaCSIS giovedì 16 maggio dalle 9 alle 17 presso l’Aula Pagani […]

Continua a leggere

Alla prova dei fatti. Dialogo tra scienza e diritto

Dall’Aquila all’Ilva, dai pronunciamenti di vari tribunali su questioni di bioetica, il rapporto tra scienza e diritto sta diventando sempre più intenso, articolato e complesso. Come entra la scienza nell’attività dei tribunali? Quale rapporto si è creato fra scienza e giustizia a seguito dell’imponente sviluppo delle scienze della vita e delle neuroscienze in tempi recenti? […]

Continua a leggere

Cyber Democracy

Dopo l’ ultimo incontro dedicato al rapporto fra scienza e sport, gli studenti del MaCSIS in collaborazione con Scienzainrete, organizzano un nuova giornata tematica che avrà come tema la “Cyber Democracy” L’avvento dei nuovi media, di tools e dei social network ha progressivamente mutato le modalità dell’attuale partecipazione democratica. Una rivoluzione probabilmente inarrestabile, pari a quella […]

Continua a leggere