Archivio | Scienza & Società Rss feed per questa sezione

L’alimentazione può migliorare le prestazioni sportive?

Lo sport è fatica, impegno, dedizione, passione, ma anche ricerca: delle tecniche migliori, dei materiali più performanti, delle abitudini alimentari corrette e più indicate per condurre una vita da sportivo. Perché “essere uno sportivo” è molto più che svolgere un’attività fisica; significa seguire dei valori, adottare una filosofia di vita che pone al centro dell’attenzione […]

Continua a leggere

Il nostro corredo genetico ci dice anche quello che dobbiamo mangiare?

Fino a qualche decennio fa non avremmo mai pensato che bastasse dare un’occhiata al nostro DNA per decidere quale dieta seguire, che tipo di attività fisica intraprendere o quali attenzioni allo stile di vita adottare per migliorare la nostra salute. E nemmeno ci saremmo immaginati che l’indagine fosse così semplice da eseguire: partendo dalla presenza […]

Continua a leggere

Siamo quello che mangiamo? Risponde P.E. Cicerone

La Giornata tematica del MaCSIS su salute e alimentazione è alle porte. Sono tante le domande e le curiosità che ci toccano da vicino: abbiamo indagato i rapporti tra alimentazione e società assieme alla giornalista scientifica Paola Emilia Cicerone, che sarà moderatrice dell’evento. Alle nostre telecamere ha parlato di informazione dei consumatori, tendenze della cultura alimentare, […]

Continua a leggere

Siamo quello che mangiamo? Salute e alimentazione

All’alba di Expo 2015, il tema del cibo e dell’alimentazione è sicuramente al centro dell’attenzione: l’argomento è vasto e ci  sono diversi richiami a tematiche ancor più ampie; se ne parlerà a lungo nei prossimi mesi, ma ci sono sin d’ora alcune domande a cui vorremmo tentare di dare risposta. Siamo di fronte al paradosso […]

Continua a leggere

Siamo quello che mangiamo?

Video promo del convegno che si terrà giovedì 19 marzo su salute e alimentazione, realizzato dagli studenti del Master MaCSIS. Buona visione!

Continua a leggere