Archivio Tag: in-evidenza

Questioni Aperte della Transizione Energetica

Giovedì 20 ottobre dalle 9:00 alle 16:30 si terrà il convegno “Questioni aperte della transizione energetica”, organizzato dagli studenti del Master MaCSIS con Zadig e Scienza in Rete. L’evento si terrà all’Università degli Studi di Milano-Bicocca, Edificio Agorà (già U6), Aula Martini. L’incontro è il momento conclusivo della decima edizione del Master in Comunicazione della Scienza […]

Continua a leggere

Alla ricerca della Cittadinanza scientifica. Dialoghi tra ricercatori e cittadini per una scienza condivisa e partecipata

  Comunicato stampa Milano, 27 ottobre 2021 – Invito aperto per il convegno “Alla ricerca della cittadinanza scientifica – Dialoghi tra ricercatori e cittadini per una scienza condivisa e partecipata”, la Giornata tematica del Master MaCSIS che si svolgerà giovedì 11 novembre 2021, dalle 9.30 alle 16.00, all’Università degli Studi di Milano-Bicocca, U4, Aula Sironi. […]

Continua a leggere

Il clima del giorno dopo. Scienza, prospettive e confini della società ecologica

Il clima del giorno dopo. Scienza, prospettive e confini della società ecologica è il titolo della giornata rivolta agli studenti delle scuole superiori, organizzata dal Master MaCSIS, che sarà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube dell’Università Milano-Bicocca giovedì 26 novembre dalle 9 alle 13:30. L’idea è di far emergere le connessioni profonde tra cambiamento […]

Continua a leggere

Balla coi virus

Per mettere ordine nella miriade di informazioni legate alla pandemia di Covid-19, abbiamo lavorato a un “Dossier operativo” con l’intento di fornire, per ogni argomento, solide informazioni teoriche unite a concrete linee guida, così da affrontare con maggiore consapevolezza i prossimi mesi.

Continua a leggere

Il futuro visto da qui. Dialoghi tra arte e scienza sul domani

“Il futuro visto da qui. Dialoghi tra arte e scienza sul domani” è l’evento promosso dal Master MaCSIS che avrà luogo il 24 ottobre presso la libreria “Franco Angeli”, in piazza ribassata Trivulziana, a Milano-Bicocca. L’obiettivo è quello di raccontare, attraverso una pluralità di voci, possibili scenari del futuro, coinvolgendo scienze e discipline artistiche. La […]

Continua a leggere