Archivio Tag: intelligenza artificiale

Il futuro visto da qui

Giovedì 24 Ottobre tornano le giornate tematiche del MaCSIS con un convegno dal titolo “Il futuro visto da qui – dialoghi fra arte e scienza” presso la libreria “Franco Angeli” in Viale dell’Innovazione 11. La giornata si articolerà in tre diverse sessioni animate da dialoghi tra esponenti dei vari mondi che, attraverso diversi punti di vista, cercheranno di dare forma e consistenza alle possibili sfide del domani. I temi oggetto delle tre sessioni saranno: […]

Continua a leggere

Il futuro visto da qui. Dialoghi tra arte e scienza sul domani

“Il futuro visto da qui. Dialoghi tra arte e scienza sul domani” è l’evento promosso dal Master MaCSIS che avrà luogo il 24 ottobre presso la libreria “Franco Angeli”, in piazza ribassata Trivulziana, a Milano-Bicocca. L’obiettivo è quello di raccontare, attraverso una pluralità di voci, possibili scenari del futuro, coinvolgendo scienze e discipline artistiche. La […]

Continua a leggere

La neuroscienza della coscienza

La parola “coscienza” racchiude in se molteplici significati: senso di responsabilità, autoconsapevolezza, o anche capacità di relazione con l’ambiente e percezione dei sentimenti.

Continua a leggere

Algoritmic legitimacy: la cieca fiducia nei dati prodotti da un algoritmo di A.I.

Per intelligenza artificiale A.I., si intende un tipo particolare di automazione di compiti complessi realizzata attraverso algoritmi messi a punto da esseri umani. Secondo alcuni si tratta di un termine aspirazionale di realizzazione di compiti che apparentemente richiedono intelligenza. Il termine Machine learning, ovvero di apprendimento automatico da parte di una macchina, è in realtà […]

Continua a leggere

A.I. am Human: Intelligenza artificiale e umana a confronto

Giovedì 18 ottobre, per le giornate tematiche del MaCSIS, si terrà il convegno “A.I. am Human: Intelligenza artificiale e umana a confronto”. Fra gli invitati saranno presenti docenti di sociologia, informatica, filosofia, pedagogia e matematica. A introdurre e moderare la giornata – tra gli eventi della Settimana della Sociologia – sarà Federico Pedrocchi, giornalista scientifico: […]

Continua a leggere