Archivio | Scienza & Società Rss feed per questa sezione

Aperte le iscrizioni al Master in Comunicazione della Scienza e dell’Innovazione Sostenibile

Il Master MaCSIS (annuale – 63 cfu) dal 2010 forma figure capaci di comunicare efficacemente ai vari pubblici della scienza.  Prepara a professioni quali: giornalismo scientifico (web, stampa, radio e televisione); addetto stampa; progettista e organizzatore di eventi scientifico-culturali;  redattore scientifico; data journalist; science activist; operatore di musei scientifici e d’impresa, osservatori astronomici, parchi naturalistici, science centres e distretti […]

Continua a leggere

Esperienze di cittadinanza scientifica a confronto

“Alla ricerca della cittadinanza scientifica”, il convegno conclusivo del master MACSIS che si è tenuto all’Università Milano-Bicocca lo scorso 11 novembre, è stata l’occasione per fare il punto su un aspetto particolarmente attuale della società della conoscenza: il rapporto fra cittadini e scienziati. Ispirato alla figura del giornalista e storico della scienza Pietro Greco, scomparso prematuramente nel […]

Continua a leggere

App di citizen science per il clima e la natura

Esistono decine di app attraverso le quali chiunque può contribuire a salvaguardare l’ambiente e le specie che lo abitano.

Continua a leggere

Progetti di citizen science per la salute

Nel 2020 la citizen science è esplosa. La pandemia ha impedito di svolgere le ricerche sul campo, spingendo gli scienziati a realizzare progetti in cui usufruivano dei cittadini per la raccolta o l’analisi dei dati. È stato un successo anche per progetti già esistenti, poiché molte persone in lockdown vi hanno preso parte approfittando di […]

Continua a leggere

Consigli di lettura per un convegno partecipato

In vista del convegno dell’11 novembre, ecco un piccolo elenco di articoli, libri e risorse utili a tutti coloro che presenzieranno fisicamente o online al dialogo sulla cittadinanza scientifica. Un’occasione per approfondire temi, scoprire nuovi testi, ampliare le proprie conoscenze e aprirsi a un confronto più consapevole e arricchente secondo lo spirito di una “società […]

Continua a leggere