Breve storia della Chemofobia Navigando su Internet potreste trovare appelli e petizioni per la messa al bando di una misteriosa e apparentemente pericolosa sostanza chimica, il monossido di diidrogeno. Questa sostanza, secondo gli autori delle petizioni, sarebbe un potente solvente in grado persino di intaccare alcuni metalli, oltre a trovare impiego nelle centrali nucleari. Sarebbe […]
Gli Ultimi Articoli

Cinquanta sfumature di Green
Gli esordi del Greenwashing Il greenwashing rappresenta la pratica aziendale di mostrarsi attenti alla sostenibilità per coprire un discutibile impegno alla salvaguardia ambientale. Il termine “greenwashing” è stato coniato dall’ambientalista Jay Westerveld nel 1986, quando la maggior parte dei consumatori si informava attraverso la televisione, la radio e la stampa – gli stessi media che […]

Non tutto ciò che è green sostiene l’ambiente
Eco, bio, green, naturale. Sono tutti termini che vediamo sempre più spesso sulle confezioni dei prodotti che acquistiamo quotidianamente. Dal carburante all’abbigliamento, passando per il cibo, sembra che tutti vogliano appiccicarsi un’etichetta green che spesso si traduce in una semplice azione di facciata per farsi vedere, agli occhi dei consumatori, come sostenibili e attenti all’ambiente. In poche parole, una pura azione di marketing. Esiste anche un termine […]

Dalle origini della vita ai rifugiati climatici. Le migrazioni Video intervista a Valerio Calzolaio
Il tema della migrazione è da tempo diventato centrale nella cronaca locale e internazionale, ma le informazioni che abbiamo e che riceviamo spesso ci impediscono di comprendere la complessità legata a questo fenomeno. Per osservare i fatti da altri punti di vista, bisogna conoscere, per quanto possibile, il quadro completo delle migrazioni, distaccandoci dalla realtà […]