Archivio Tag: cittadinanza scientifica

Esperienze di cittadinanza scientifica a confronto

“Alla ricerca della cittadinanza scientifica”, il convegno conclusivo del master MACSIS che si è tenuto all’Università Milano-Bicocca lo scorso 11 novembre, è stata l’occasione per fare il punto su un aspetto particolarmente attuale della società della conoscenza: il rapporto fra cittadini e scienziati. Ispirato alla figura del giornalista e storico della scienza Pietro Greco, scomparso prematuramente nel […]

Continua a leggere

App di citizen science per il clima e la natura

Esistono decine di app attraverso le quali chiunque può contribuire a salvaguardare l’ambiente e le specie che lo abitano.

Continua a leggere

Cittadinanza scientifica: l’importante è partecipare

La cittadinanza scientifica consiste nella partecipazione di tutti alla scienza e alle sue ripercussioni sociali e politiche. Questo arricchisce chi partecipa, ma anche la società in generale e la conoscenza stessa.

Continua a leggere

Alla ricerca della Cittadinanza scientifica

Qual è il rapporto dei cittadini con la scienza? Possono contribuire alla ricerca scientifica? E la scienza cosa può fare per la società? Queste sono alcune delle domande a cui tenteremo di rispondere al convegno dell’11 novembre (9:30 – 16:00), “Alla ricerca della cittadinanza scientifica. Dialoghi tra ricercatori e cittadini per una scienza condivisa e […]

Continua a leggere

Alla ricerca della Cittadinanza scientifica. Dialoghi tra ricercatori e cittadini per una scienza condivisa e partecipata

  Comunicato stampa Milano, 27 ottobre 2021 – Invito aperto per il convegno “Alla ricerca della cittadinanza scientifica – Dialoghi tra ricercatori e cittadini per una scienza condivisa e partecipata”, la Giornata tematica del Master MaCSIS che si svolgerà giovedì 11 novembre 2021, dalle 9.30 alle 16.00, all’Università degli Studi di Milano-Bicocca, U4, Aula Sironi. […]

Continua a leggere